Impianto zirconia

Un impianto dentale in titanio con corone in zirconia rappresenta una soluzione all’avanguardia per la sostituzione di denti mancanti, combinando la resistenza e la biocompatibilità del titanio con l’estetica superiore della zirconia.

Impianto in titanio:

Materiale: Il titanio è un metallo altamente biocompatibile, il che significa che è ben tollerato dall’organismo e si integra perfettamente con l’osso mascellare o mandibolare (osteointegrazione).
Funzione: L’impianto in titanio funge da radice artificiale, fornendo un supporto solido e stabile per la corona in zirconia.
Procedura: L’impianto viene inserito chirurgicamente nell’osso e richiede un periodo di guarigione di alcuni mesi per l’osteointegrazione.

Corone in zirconia:

Materiale: La zirconia è un materiale ceramico estremamente resistente e duraturo, con un’estetica molto simile a quella dei denti naturali.

Vantaggi:
Estetica eccellente: la zirconia è traslucida e riflette la luce come i denti naturali, garantendo un aspetto naturale e armonioso.
Biocompatibilità: la zirconia è ben tollerata dai tessuti gengivali, riducendo il rischio di reazioni allergiche o infiammatorie.
Resistenza: la zirconia è estremamente resistente all’usura e alla frattura, garantendo una lunga durata nel tempo.
Assenza di metallo: a differenza delle corone in metallo-ceramica, le corone in zirconia non contengono metallo, eliminando il rischio di linee scure antiestetiche a livello gengivale.
Funzione: La corona in zirconia viene fissata all’impianto in titanio, ripristinando la funzione masticatoria e l’estetica del dente mancante.
Procedura: Dopo l’osteointegrazione dell’impianto, viene presa un’impronta della bocca per realizzare la corona in zirconia su misura. La corona viene quindi fissata all’impianto tramite un moncone.

Vantaggi complessivi:
Ripristino completo della funzione masticatoria e dell’estetica del sorriso.
Soluzione duratura e resistente.
Materiali biocompatibili e ben tollerati.
Risultato estetico naturale e armonioso